|   
			
			Introduzione 
			  
			
			
			Localizazione 
			  
			
			
			
			Anno 
			Giubilare 
			  
			
			
			Pellegrinaggi 
			  
			
			Notizie 
			  
			
			
			Foto 
			  
			
			
			Stampa 
			  
			
			
			Contatto             | 
			  
			  
			
			Celebrazione del Millenario 
			  
			  
			
			Uno degli avvenimenti che, durante la storia, ha dato più prestigio 
			ad Ivorra è stato il Miracolo del 
			
			Santo Dubbio, 
			un miracolo eucaristico che durante secoli ha fatto arrivare, in 
			questo sperduto paesino della comarca della Segarra, numerosi 
			pellegrini. Molteplici documenti, custoditi nell’Archivio Diocesano 
			di Solsona, parlano del miracolo, pur essendo stati scritti qualche 
			anno dopo. Tali documenti, sommati alle testimonianze orali che si 
			tramandano di generazione in generazione e alle reliquie conservate 
			nella chiesa parrocchiale, sono tutti indizi che ci fanno capire 
			quanto,la devozione per il Santo Dubbio, fosse radicata già a 
			partire del secolo XI. 
			  
			
			Un giorno, non precisamente determinato, dell’anno 1010, nella 
			chiesa parrocchiale di Santa Maria d’Ivorra, situata nel luogo in 
			cui più tardi, nel secolo XVII, si costruirà l’attuale Santuario, il 
			parroco Don Bernat Oliver,stava celebrando la messa. Dopo la 
			consacrazione, Don Bernat dubitò della presenza di Cristo nel pane e 
			nel vino consacrati. Quel dubbio fece si che il calice, contente il 
			vino consacrato, si trasformasse in una fonte dalla quale 
			fuoriusciva sangue che riversandosi sulle tovaglie dell’altare 
			gocciolò fino a terra. Alcune donne che si trovavano nelle vicinanze 
			della chiesa, e che stavano filando, raccolsero il sangue caduto a 
			terra con le stoppe di lana non filata che avevano tra le mani.
			 
			  
			
			
			San Ermengol, 
			allora vescovo d’Urgell, il quale si trovava a Guissona, un paese 
			non molto lontano da lì, venne avvisato immediatamente. Egli non 
			dubitò nel riconoscere l’accaduto come un autentico miracolo e 
			prendendo con se il calice e le tovaglie dell’altare, le portò 
			personalmente a Roma. Il Papa, 
			
			Sergio IV, 
			dopo aver ascoltato il racconto di San Ermengol, inviò un 
			commissionario a Ivorra. Successivamente, esaminò i fatti e appena 
			riconobbe l’avvenimento come un autentico miracolo, firmò una Bolla 
			Pontificia, certificando il miracolo e concedendo differenti 
			privilegi alla confraternita, che lo stesso Vescovo Ermengol aveva 
			fondato a Ivorra. Storicamente parlando, il miracolo del Sant Dubte 
			avviene in un epoca di dure lotte per la riconquista, la 
			ricostruzione e la coesione del paese. Occorre inoltre 
			contestualizzare il miracolo in un quadro dottrinale molto più 
			vasto, infatti nell’anno 1004, Berengario, arcidiacono d’Angers, 
			iniziò ad estendere l’idea della negazione della reale presenza di 
			Cristo nell’Eucarestia. 
			  
			
			Sottolineiamo inoltre l’importanza del vescovo Sant Ermengol 
			d’Urgell nella costruzione e coesione sociale di Catalogna e di come 
			il miracolo del Sant Dubte lo aiutò in quel progetto, sostenuto 
			inoltre dai conti dell’Urgell, della Cerdanya e dall’Abate Oliva 
			–suo parente-. 
			
			  
			
			
			La celebrazione dell’Anno Giubilare del Santo Dubbio 
			
			  
			
			È da molto tempo che la parrocchia d’Ivorra si prepara per la 
			celebrazione di questo evento. È stata creata una commissione che 
			sta programmando una serie di atti commemorativi durante tutto 
			l’anno giubilare che inizierà l’11 d’aprile del 2010 fino all’1 
			di maggio del 2011. 
			
			La Santa Sede ha concesso la celebrazione di un 
			
			Anno Giubilare
			
			
			dedicato a questo straordinario miracolo eucaristico, ed il Papa 
			Benedetto XVI ha elargito, al Vescovo di Solsona, la facoltà di 
			impartire la Benedizione Papale durante la celebrazione principale 
			del Millenario, grazie a ciò l’eco di tale evento si espanderà ancor 
			più, e abbatterà le frontiere locali per divenire una celebrazione 
			universale.   |   
			     
			     
			 
			  
			  
			 |